La Biblioteca incrementa il proprio patrimonio bibliografico anche tramite l’acquisizione per dono/omaggio o scambio, da privati o da altre istituzioni.
Proposte di dono di privati devono essere inoltrate sul modello di lettera di intenti sotto allegata.
Biblioteche o altre istituzioni possono presentare le loro proposte di omaggi o scambio di documenti direttamente ai referenti delle sezioni sotto indicate.
Per ulteriori dettagli relativi ai criteri di accettazione, alle modalità di presentazione di eventuali offerte, all’iter di accettazione e al trattamento inventariale e catalografico, si vedano le Linee guida in allegato.
Il materiale acquisito attraverso queste modalità entra a far parte del posseduto bibliografico della Biblioteca, generalmente senza alcun vincolo nel trattamento da parte della stessa (eventuali casi specifici saranno esaminati e concordati di volta in volta) ed è sottoposto alla gestione ordinaria della Biblioteca (inventariazione, catalogazione, collocazione, scarto, ecc.).
Di norma, non si accettano:
- materiali di aree disciplinari non coerenti con le raccolte della Biblioteca;
- pubblicazioni già possedute in una qualsiasi delle Sezioni della Biblioteca;
- testi scolastici;
- enciclopedie generali;
- fascicoli di riviste (a meno che non completino raccolte già presenti), o comunque annate di riviste incomplete;
- documenti in fotocopia e materiali prodotti in proprio;
- materiali in cattivo stato di conservazione.