Nel rispetto delle norme vigenti sul Diritto di Autore, in accordo con i principi espressi dal Codice deontologico degli Psicologi italiani e con i principi di etica e qualificazione professionale internazionalmente accettati, l'utilizzo dei test è consentito solo alle persone in possesso di titoli e professionalità adeguati ed è soggetto alle seguenti regole:
- al prestito esterno sono ammessi solo i docenti del Dipartimento di Psicologia per lo svolgimento della propria attività didattica e di ricerca;
- i test della sezione non possono essere usati per la somministrazione;
- i materiali non sono fotocopiabili né riproducibili in alcun modo (se non previa autorizzazione scritta degli Editori);
- il modulo per la consultazione, per i non iscritti all'Albo degli Psicologi o dei Medici, deve essere controfirmato da un Docente del Dipartimento.
La consultazione dei test psicologici è concessa a:
- docenti del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna;
- studenti: compilando l'apposito modulo in allegato e controfirmato da un docente del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna;
- psicologi iscritti all'albo e medici con specializzazioni specifiche in ambito psicologico, muniti di tesserino in corso di validità, dovranno compilare l'apposito modulo e presentare il tesserino dell'Ordine degli Psicologi o dei Medici e un documento d’identità.
L'elenco dei test disponibili è consultabile a questa pagina.
Elenchi, utilizzo e norme di consultazione dei test posseduti dalla Biblioteca "Silvana Contento" di Psicologia a Bologna sono disponibili alla pagina riservata alle collezioni e ai test.